Annaffiare un bonsai, come fare?

L’innaffiatura è la parte più importante nella cura di un bonsai, ma come regolarsi per effettuarla nel modo giusto? Ecco tutto ciò che c’è da sapere per annaffiare un bonsai correttamente. Bonsai ogni quanto si annaffia Stabilire ogni quanto bisogna annaffiare un bonsai è impossibile, poiché l’innaffiatura dipende da diversi fattori come la specie, la … Leggi tutto

Come risparmiare su luce e gas: consigli utili

Abbiamo tutti lo stesso problema: le bollette. Il periodo che stiamo affrontando ci mette di fronte al costo di luce e gas raddoppiati, che chiaramente fanno lievitare sensibilmente le nostre bollette a discapito del nostro portafoglio. La domanda che subito ci viene in mente è: come risparmiare su luce e gas? Vediamo dunque come è … Leggi tutto

Chi è William Thompson, L’inventore della scala Kelvin

Lord William Thomson è un fisico Nato a Belfast nel 1824. Viene nominato barone di Kelvin Largs per meriti ottenuti per il suo contributo alla scienza. La sua attività di ricercatore fu incentrata maggiormente sui problemi della fisica(costituzione della materia, elettromagnetismo, struttura dell’Universo ed altri) ed il suo nome è collegato maggiormente ad una formulazione … Leggi tutto

Materiali ecologici innovativi: quali sono e dove si usano?

Nel corso degli ultimi anni, la ricerca ha portato allo sviluppo di materiali ecologici innovativi per garantire un minor impatto ambientale e offrire un miglior comfort agli utilizzatori. Quali sono i materiali innovativi e dove si usano? Cosa si intende esattamente con l’espressione materiali ecosostenibili? In questo articolo vorremmo illustrarti la risposta a queste domande. … Leggi tutto

5 mosse per rendere la tua casa più “green”

La sostenibilità ambientale è ormai un aspetto imprescindibile nelle nostre vite. Tutti infatti siamo chiamati a dare il nostro contributo per limitare il surriscaldamento globale ed evitare le disastrose conseguenze della crisi climatica, che in parte stiamo già iniziando a vedere con il verificarsi di inondazioni, tornado e con temperature record. Sono diversi i progetti … Leggi tutto

L’evoluzione delle turbine eoliche

La forza del vento e la produzione di energia eolica nel tempo Energia dal vento: un po’ di storia Si parla tanto di energia eolica, di fonti di energia rinnovabili, di risparmiare in bolletta o aiutare la transizione energetica attraverso l’installazione di un generatore micro eolico domestico, ma forse non sappiamo che l’uomo sfrutta l’energia … Leggi tutto

Le auto elettriche sono il futuro della mobilità

La mobilità sostenibile è un obiettivo possibile, e può essere raggiunto grazie alle auto totalmente elettriche. La mobilità elettrica rappresenta il futuro nel mondo dei trasporti. Grazie a queste vetture le emissioni del nostro traffico possono ridursi a zero. Il risultato è un minore impatto della presenza umana sull’ambiente circostante. Le auto elettriche possiedono molti … Leggi tutto

Come si può ricavare energia dalle biomasse?

Il cambiamento climatico dovuto allo sfruttamento senza limiti delle risorse combustibili fossili ha portato i governi di tutto il pianeta ad interrogarsi sulla provenienza delle consuete fonti di energia più utilizzate. I risultati sono stati disastrosi: sappiamo da decenni che le fonti di energia non rinnovabile sono in esaurimento ed è ormai necessario trovare un … Leggi tutto